È stati istituito in memoria dell’allenatore Mario Maggioni, solo successivamente, nel 1984, al suo nome, è stato aggiunto quello del giocatore Walter Righi.
Nel corso degli anni il Torneo ha acquisito sempre più prestigio e riconoscibilità, non solo in Italia, ma anche all’estero. Nel 1986 la prima partecipazione di una squadra straniera cioè la Dinamo Zagabria. Dal 1999 ha ottenuto anche l’etichetta di Torneo Intercontinentale grazie alla partecipazione del squadra brasiliana del Santos.
Il “Maggioni-Righi” in questi quarant’anni ha visto sfidarsi club tra i più prolifici del panorama continentale nello sfornare giovani talenti, come il Barcellona nell’edizione 2006 e i lancieri dell’Ajax, che tuttavia non sono riusciti a ripetere le gesta del Feyenoord, finalista nell’edizione del 2004 dietro la Juventus di Giovinco e Lanzafame.
Il torneo ha sempre saputo offrire ad ogni edizione grandi novità: da ricordare la partecipazione di due gloriosi club brasiliani come Cruzeiro (2007) e Santos (1999), della Nazionale U17 della Tunisia, prima squadra del continente africano a partecipare al torneo. L’edizione del 2008 ha visto il ritorno di una squadra giapponese, il Nagoya Grampus Eight, società della J-League fondata dalla casa automobilistica Toyota.
Le squadre più titolate del Torneo sono Torino e Juventus con ben 5 edizioni ciascuna, mentre la prima squadra straniera ad aggiudicarsi la manifestazione è stata il Bayer Leverkusen nel 1993.
Il Torneo si svolge ogni anno durante il periodo di Pasqua, prevede la partecipazione di 12 squadre divise in tre gironi all’italiana da quattro squadre ciascuno. In ogni girone è presente una squadra straniera, una dilettante e due professioniste italiane. Si qualificano alle semifinali la prima di ogni girone e la migliore seconda. Le partite si disputano su due tempi di 30 minuti ciascuno.
44° Torneo Internazionale di calcio “Maggioni-Righi”
IL CALENDARIO DELLE PARTITE
44º TORNEO INTERNAZIONALE MAGGIONI-RIGHI / UNDER 17
FASE ELIMINATORIA
Girone A: Juventus, Catanzaro, Us Youth Soccer Association National Team, Borgaro Nobis
Girone B: Genoa, Rappresentativa Nazionale Lega Pro, Shelbourne, Rapp. Regionale Piemonte V.D.A.
CLASSIFICA A
JUVENTUS –
CATANZARO –
US YOUTH SOCCER –
BORGARO NOBIS –
CLASSIFICA B
GENOA –
RAPP. NAZIONALE LEGA PRO –
SHELBOURNE –
RAPP. REGIONALE PIEMONTE V.D.A. –
Venerdì 18 aprile – 1ª giornata
14.30 Juventus – Borgaro Nobis
15.40 US YSA National Team – Catanzaro
16.50 Rapp. Naz. Lega Pro – Shelbourne
18.00 Genoa – Rapp. Reg. Piemonte V.D.A.
Sabato 19 aprile – 2ª giornata
14.30 Borgaro Nobis – Catanzaro
15.40 Juventus – US YSA National Team
16.50 Shelbourne – Genoa
18.00 Rapp. Reg. Piemonte V.D.A. – Rapp. Naz. Lega Pro
Domenica 20 aprile – 3ª giornata
14.30 US YSA National Team – Borgaro Nobis
15.40 Catanzaro – Juventus
16.50 Rapp. Reg. Piemonte V.D.A. – Shelbourne
18.00 Rapp. Naz. Lega Pro – Genoa
Lunedì 21 aprile – Semifinali
9.30 1° Gir. A – 2° Gir. B
10.45 1° Gir A – 2° Gir A
16.00 Finale 3°/4°
17.30 Finale 1°/2°
43° Torneo Internazionale di calcio “Maggioni-Righi”
IL CALENDARIO DELLE PARTITE
43º TORNEO INTERNAZIONALE MAGGIONI-RIGHI / UNDER 17
FASE ELIMINATORIA
Girone A: Juventus, Hellas Verona, Rapp. Regionale Piemonte V.D.A., Borgaro Nobis
Girone B: Austria Klagenfurt, Chisola, Genoa, Rapp. Nazionale Lega Pro
CLASSIFICA A
JUVENTUS 9
HELLAS VERONA 6
BORGARO NOBIS 3
RAPP. PIEM. VDA 0
CLASSIFICA B
RAPP. LEGA PRO 7
GENOA 5
KLAGENFURT 2
CHISOLA 1
Venerdì 29 marzo – 1ª giornata
13.45 Juventus – Borgaro Nobis 3 – 1
14.55 Genoa – Chisola 3 – 1
16.05 Hellas Verona – Rapp. Reg. Piemonte VDA 4 – 2
17.15 Austria Klagenfurt – Rapp. Naz. Lega Pro 0 – 1
Sabato 30 marzo – 2ª giornata
13.45 Hellas Verona – Borgaro Nobis 4 – 1
14.55 Rapp. Reg. Piemonte VDA – Juventus 0 – 1
16.05 Genoa – Rapp. Naz. Lega Pro 0 – 0
17.15 Austria Klagenfurt – Chisola 1 – 1
Sabato 31 marzo – 3ª giornata
14.30 Borgaro Nobis – Rapp. Reg. Piemonte VDA 1 – 0
15.40 Juventus – Hellas Verona 2 – 1
16.50 Austria Klagenfurt – Genoa 0 – 0
18.00 Rapp. Naz. Lega Pro – Chisola 4 – 0
Domenica 1 aprile – Semifinali
9.30 Juventus – Genoa 0 – 0 (5-4 d.c.r)
10.45 Rapp. Lega Pro – Hellas Verona 1 – 2
Finale 3°/4°
16.00 – Genoa – Rapp. Lega Pro 0 – 2
Finale 1°/2°
17.30 – Juventus – Hellas Verona 1 – 1 (5 – 3 d.c.r.)
PREMIAZIONI
Lunedì 1 aprile
FINALE 1°/2°
JUVENTUS – HELLAS VERONA 1 – 1 (5 – 3 d.c.r.)
Reti: 2′ st Stella, (V),30′ st Bibishkov R (J), Vallana (J), Verde (J), Lontani (J), Bellino (J), Bedeschi (V), Zanfisi (V)
JUVENTUS: Cat Berro, Zingone, Grelaud, Vallana, Verde, Dimitri, Lontani, Keutgen, Giardino, Barido, Russo.
A disp. Marcu, Caselli, Contarini, Vitrotti, Badarau, Bellino, Sosna, Bracco, Bibishkov.
All. Rivalta. Dir. Ferrarotti.
HELLAS VERONA: Topollaj, Albertini, Grassi, Sidibe, Opuoru, Bedeschi, Thouameni, Peci, Zambiasi, Stella, Bancila.
A disp. Castellani, Cusini, Torma, Mecenero, De Paoli, Caleffi, Zanfisi, Vianello
All. Coppini. Dir. Giarola.
Arbitro: Panariti sez. Torino. Ass. Bono, Giaveno sez. Torino e Pinerolo.
FINALE 3°/4°
GENOA – RAPP. NAZ. LEGA PRO 0 – 2
Reti: 5′ pt Baglivo R (L), 9′ st Zanni (L)
GENOA: Pastore, Chad, Miragliotta, Georgevski, Gucik, Spicuglia, Enoghama, Oddone, Pavese, Fazio, Mendolia.
A disp. Magalotti, Odero, Colonnese, Marotta, Pagliari, Piacenza, Nduele, Gibertini
All. Chiappino. Dir. Sciutto
RAPP. NAZ. LEGA PRO: Iuliano, Zanni, Corallini, Borrelli, Nonga, Lanzone, Demartino, Samaritani, Baglivo, Banelli
A disp. Barizza, Santer, Greco, Moschella, Zamagni, Berti, Cecchinato, Viola, Carlini.
All. Arrigoni. Dir. Pastore.
Arbitro: Masciandaro sez. Collegno. Ass. Sperati, Banche sez. di Nichelino.
PRIMA SEMIFINALE
JUVENTUS – GENOA 0 – 0 (5-4 d.c.r)
Reti: Odero (G), Chad (G), Tarantino (G), Mendolia (G), Verde (J), Tiozzo (J), Caselli (J), Dimitri (J), Bibishkov (J).
Juventus: Marcu, Zingone, Contarini, Vallana, Verde, Vitrotti, Tiozzo, Bellino, Giardino, Sosna, Repciuc
A disp. Cat Berro, Caselli, Grelaud, Dimitri, Bracco, Sylla, Keutgen, Bibishkov, Russo
All. Rivalta. Dir. Ferrarotti.
Genoa: Magalotti, Odero, Pastore, Colonnese, Marotta, Pagliari, Tarantino, Fazio, Piacenza, Nduele, Gibertini.
A disp. Chad, Miragliotta, Georgevski, Gucik, Spicuglia, Enoghama, Oddone, Pavese, Mendolia.
All. Chiappino. Dir. Sciutto
Arbitro: Guacchione sez. Collegno. Ass. Pongan, Manfredini sez. Biella
SECONDA SEMIFINALE
RAPP. LEGA PRO – HELLAS VERONA 1 – 2
Reti: 6′ pt Sidibe (V), 12′ pt Moschella (L), 7′ st Corallini (A,L)
RAPP. LEGA PRO: Santer, Zanni, Corallini, Zamagni, Greco, Nonga, Borrelli, Berti, Vola, Cecchinato, Moschella.
A disp. Iuliano, Barizza, Lanzone, Banelli, De Martino, Baglivo, Samartini, Carlini.
All. Arrigoni. Dir. Pastore.
HELLAS VERONA: Topollaj, Albertini, Grassi, Torma, Sidibe, , Bedeschi, Thouameni, Mecero, Zanfisi, Caleffi, Bancila.
A disp. Castellani, Cusini, Opuoru, De Paoli, Zambiasi, Peci, Stella, Vianello.
All. Coppini. Dir. Giarola.
Arbitro: Manno Sez. Torino, Assi. Marro Popescu sez. Cuneo e Alba
Domenica 31 Marzo
RAPP. NAZ. LEGA PRO – CHISOLA 4 – 0
Reti: 5’ rig, 27′ Baglivo (R), 20’ Berti ( R), 25’ Zanni ( R)
RAPP. NAZ. LEGA PRO: Iuliano, Zanni, Carlini, Zamagni, Barizza, Nonga, Lanzone, Berti, Samaritani, Baglivo, De Martino.
A disp. Santer, Greco, Corallini, De Mori, Moschella, Borrelli, Banelli, Cecchinato, Viola.
All. Arrigoni. Dir. Pastore.
CHISOLA: Bruno, Ambrosino, Bruscolini, Audiso, Tarucco, Rossetti, Naranjo, Marmo, Ajmar, Lazzaro, Troia.
A disp. Garigliet, Murroni, Oliveira, Borello, Luxandro, Sarkis, Stojmenovski.
All. Moschini. Dir. Gigliotti.
Arbitro: Miletto Pietro della sez. ALBA-BRA. Ass. Squillace e Cencio
NOTE: servono 5’ alla rappresentativa per passare in vantaggio. De Martino viene atterrato in area. Dal dischetto Baglivo non sbaglia.
Al 28’ arriva il raddoppio, discesa sulla fascia destra di Baglivo, dal fondo mette la palla in area, il portiere non riesce a deviare la sfera e per Berti è un gioco insaccare da due passi a porta vuota.
Prima dell’intervallo ancora due reti di marca rappresentativa, la prima è un’azione corale: Carlini-Baglivo-Zanni e la palla è in rete.
La seconda è un contropiede, palla lunga per il solitario Baglivo che entra in area e insacca.
AUSTRIA KLAGENFURT – GENOA 0 – 0
Reti: –
KLAGENFURT: Ortner, Jenni, Oberguggenberger, Mustafic, Tatschl, Fister, Zec, Pechmann, Wolbl, Brander, Jordan.
A disp.Karic, Pfeiffer, Delic, Polesnig, Grauer, Barucic, Zesch.
All. Shmidt. Dir. Fritzenwallner.
GENOA: Enoghama, Pastore, Marotta, Miragliotta, Gucik,, Pagliari, Spicuglia, Oddone, Pavese, Tarantino, Mendolia.
A disp. Magalotti, Odero, Colonnese, Chad, Georgevski, Fazio, Piacenza, Nduele, Gibertini.
All. Chiappino. Dir. Sciutto.
Arbitro: Cattaneo sez. Novara. Ass. Horri, Bushaj sez. Novara.
NOTE: Gara con poche emozioni. Genoa in attacco e austriaci chiusi in difesa pronti a partire in contropiede. La prima vera azione pericolosa è del Genoa al 24’ quando Mendolia si infila tra le maglie della difesa e mette una palla per Oddone che da pochi passi la manda a sbattere sul palo.
Ripresa con atteggiamento più propositivo degli austriaci manca pero la precisione e nei primi minuti per ben tre volte finisce lontano dai pali. Il Genoa si riorganizza e nonostante la pressione esercitata gli austriaci non trovano la rete della vittoria.
Al 32’ rete degli austriaci ma la bandierina dell’assistente nega la rete.
JUVENTUS – HELLAS VERONA 2 – 1
Reti: 2′ st Grassi (V), 21′ st Sosna (J), 27′ st Russo(J)
Juventus: Cat Berro, Zingone, Grelaud, Vallana, Verde, Badarau, Lontani, Keutgen, Bibishkov, Russo, Bracco,
A disp. Marcu, Caselli, Contarini, Dimitri, Bellino, Sylla, Giardino, Sosna
All. Rivalta. Dir. Ferrarotti.
Hellas Verona: Topollaj, Albertini, Grassi, Torma, Opuoru, Bedeschi, Thouameni, Peci, Zanfisi, Stella, Bancila.
A disp. Castellani, Cusini, Sidibe, Mecenero, De Paoli, Zambiasi, Caleffi, Vianello.
All. Coppini. Dir. Giarola.
Arbitro: Dossetto sez. Pinerolo. Ass. Felis, Hosni sez. Torino
NOTE-Nel primo tempo pochissime le azioni da rete. Al 12 il Verona sfiora il vantaggio, calcio d’angolo, palla in area che carambola davanti la linea di porta, il portiere respinge come può.
Al 2’ della ripresa passa il vantaggio il Verona, calcio d’angolo palla in area una serie di svarioni fa arrivare la palla sui piedi di Sosna che stoppa e tira un rasoterra imparabile.
Nell’ultima parte della gara i bianconeri ribaltano il risultato, il pari è al 21? Di Sosna, la rete che determina la gara è di Russo al 26’.
Al 30’ il portiere della Juve salva il risultato respingendo un tiro di punizione di Keutgen.
BORGARO NOBIS – RAPP. REG. PIEMONTE E VDA 1 – 0
Reti: 25′ pt Zitoli (B)
Borgaro Nobis: Grillone, Caccamo, Dileno, Dileno, Franzini, Grassia, Guglielmo, Latella, Massari, Zaccone, Zitoli.
A disp. Altomari, Brogliatti, Dantonio, Dine, Finettti, Giraulo, Marcone, Menniti, Piro
All. Gentile. Dir. Guglielmo
Rapp. Reg. Piemonte VDA: Carnabuci, Landi, Massano, Morbin, Capogna, Rosin, Lazzatin, Beggi, Biglia, Pace, Peradotto.
A disp. Bruno, Ubertino, Alcaro, Brancato, Tonello, Pitta Vino, Valleriani, Ayachi, Rosano.
All. Marangon. Dir. Ferrara.
Arbitro: Novelli sez. Alessandria. Ass. Costantini e Poetto sez. Asti e Pinerolo
NOTE. Ottime giocate su entrambi i fronti con diverse occasioni sventate dai portieri.
Al 22’ si sblocca il risultato con Zitoli che al limite dell’area stoppa la palla e al volo di sinistro realizza. Ripresa con la rappresentativa alla ricerca del pareggio e il Borgaro chiuso in difesa e pronto a ripartire in contropiede. Al 10’ Marcone dialoga con Pace, si libera per il tiro ma Marcone respinge in angolo, ed è ancora Marcone al 25’ a salvare il risultato grazie a dun ottimo intervento su tiro di Capogna.
Concitati minuti finali e al triplice fischio esultanza Borgaro per una vittoria meritata.
Sabato 30 marzo
AUSTRIA KLAGENFURT – CHISOLA 1 – 1
Reti: 5’st Mustafic (K), 20’st Troia rig. ( C ),
All. Shmidt. Dir. Fritzenwallner.
All. Moschino. Dir. Gigliotti.
Arbitro: Molino sez Alba-Bra Ass. Chiappa e Getto
GENOA – RAPP. NAZ. LEGA PRO 0 – 0
Reti: –
All. Chiappino. Dir. Sciutto
All. Arrigoni. Dir. Pastore.
Arbitro: Chiappino sez. Nichelino. Ass. Merlo e Vitrano sez. Chivasso
RAPP. REG. PIEMONTE VDA – JUVENTUS 0 – 1
Reti: 21′ Bracco (J)
RAPP. REG. PIEMONTE VDA: Bruno, Carnabruci, Lando, Massano, Alcaro, Morbin, Brancato, Capogna, Pitta Vino, Valleriani, Rosano.
A disp. Ubertino, Tonello, Rosin, Lazzatin, Beggi, Biglia, Pace, Peradotto, Ayachi.
All. Marangon. Dir. Ferrara.
JUVENTUS: Marcu, Caselli, Contarini, Sylla, Dimitri, Vitrotti, Tiozzo, Bellino, Giardino, Sosna, Bracco.
A disp. Cat Berro, Zingone, Badarau, Grelaud, Keutgen, Lontani, Vallana, Russo.
All. Rivalta. Dir. Ferrarotti.
Arbitro: Bevere Matteo sez. Chivasso. Ass. Enriello, Galantucci sez. Chivasso
Note: Juventus raccoglie il massimo risultato con il minimo sforzo. La rete di Bracco al 21’ del primo tempo, consegna vittoria e conseguenti tre punti che permette di avere la matematica certezza per il passaggio alle semifinali. La gara di domani pomeriggio contro il Verona è decisiva per il primato del girone.
Hellas Verona – Borgaro Nobis 4 – 1
Reti: 23’ Thouameni (V), 28′ 26′ st Zambiasi (V), 10′ st Massari (B), 24′ st Opuoru,
HELLAS VERONA: Topollaj, Albertini, Sidibe, Bancila, Cusini, Bedeschi, Thouameni, Zambasi, Stella, Caleffi.
A disp. Castellani, Torma, Opuoru, Grassi, Peci, De Paoli, Zanfisi.
All. Coppini. Dir. Giarola.
BORGARO NOBIS: Caccamo, Dileno, Finetti, Franizini, Giraulo, Marcone, Guglielmo, Latella, Massari, Piro, Zitoli.
A disp. Grillone, Altomari, Brogliatti, Dantonio, Dileno, Dine, Grassia, Menniti, Zaccone.
All. Gentile. Dir. Guglielmo.
ARBITRO: Sullo Daniele sez. Pinerolo. Assistenti: Dell’Erba, Bosello sez. di Torino.
Venerdì 29 marzo
Juventus – Borgaro Nobis 3 – 1
RETI: 16’ Russo (J), 28’ Repciuk (J), 8’st Giardino (J), 32’st Finetti (B).
All. Rivalta. Dir. Ferrarotti.
All. Gentile. Dir. Guglielmo.
ARBITRO: Leuci Federico sez. Nichelino. Assistenti: Banche e Sperati di Nichelino.
Genoa – Chisola 3 – 1
Reti: 7’ Marmo ( C ), 14’ Gucik (G), 23’st Spiguglia (G), 31’st Nduele (G).
All. Chiappino. Dir. Sciatto.
All. Moschino. Dir. Gigliotti.
ARBITRO: Ghiurca Marco sez. di Torino. Ass. Bono di Orino e Angeloro di Collegno.
Hellas Verona – Rapp. Reg. Piemonte VDA 4 – 2
Reti: 23’ Stella (V), 26’ Bancila (V), 30’ Zanfisi (V), 15’st. Caleffi (V), 22’st Alcaro (Rapp), 31’st Brancato ( Rapp)
All. Coppino. Dir. Giarola.
All. Marangon. Dir. Ferrara
Arbitro: Olivo Andrea sez. Collegno Ass. Cencio e Porello sez. Alba -Bra
Austria Klagenfurt – Rapp. Naz. Lega Pro 0 – 1
Reti: 24’ Zamagni.
All. Shmidt. Dir. Fritzenwallner
All. Arrigoni. Dir. Pastore.
Arbitro: Scaffidi Giorgia sez di Alba-Bra Ass. Giaveno di Pinerolo e Gatti di Alessandria
42° Torneo Internazionale di calcio “Maggioni-Righi”
IL CALENDARIO DELLE PARTITE
42º TORNEO INTERNAZIONALE MAGGIONI-RIGHI / UNDER 17
FASE ELIMINATORIA
Girone A: Atalanta, Juventus, Wolverhampton, Borgaro Nobis
Girone B: Genoa, Honka, Rappresentativa nazionale Lega Pro, Rappresentativa regionale Piemonte Valle d’Aosta
Venerdì 7 aprile – 1ª giornata
14.30 Juventus-Borgaro Nobis 1 – 0
15.40 Wolverhampton-Atalanta 2 – 1
16.50 Rappresentativa nazionale Lega-Rappresentativa regionale Piemonte VdA 1 – 0
18.00 Genoa-Honka 3 – 0
Sabato 8 aprile – 2ª giornata
14.30 Borgaro Nobis-Wolverhampton 0 – 4
15.40 Atalanta-Juventus 2 – 2
16.50 Genoa-Rappresentativa nazionale Lega Pro 1 – 1
18.00 Honka-Rappresentativa regionale Piemonte VdA 0 – 0
Domenica 9 aprile – 3ª giornata
14.30 Borgaro Nobis-Atalanta 0 – 4
15.40 Juventus-Wolverhampton 2 – 1
16.50 Honka-Rappresentativa nazionale Lega Pro 1 – 1
18.00 Rappresentativa regionale Piemonte VdA-Genoa 0 – 0
Lunedì 10 aprile – SEMIFINALI
9.30 Juventus – Rapp. Nazionale Lega Pro 0 – 5
10.45 Genoa – Wolverhampton 3 – 1
FINALI
16.00 Juventus – Wolverhamptom 0 – 1
17.30 Rapp. Naz. Lega Pro – Genoa
Lunedì 10 aprile – 4ª giornata
FINALE 1° / 2° POSTO
RAPP. NAZIONALE LEGA PRO – GENOA –
Reti:
RAPP NAZIONALE LEGA PRO: Giust, Nanni, Brigidi, Zamagni, Busicchia, Gueli, Pederzini, Marzotto, Kamal, Codraro, Cocconi,
GENOA: Boschi, DE Lorenzo, Ghinassi, Al Kharusi, Camilletti, Ekhator, Correngia, Grossi, Salvador, Stivala, Colzi.
NOTE:
FINALE 3° / 4° POSTO
JUVENTUS – WOLVERHAMPTON 0 – 1
Reti: 32’st Clarke
JUVENTUS: Marcu, Contarini, Vuillermoz, Dimitri, Giardino, Russo, Zingone, Vianoli, Bellino, Badarau, Sardilli.
A disp. Cat Berro, Vallana, Caselli, Pallavicini, Ceresero, Boukhanjer, Tavola, Becchio, Leone.
All. Rivalta Claudio
WOLVERHAMPTON: Amos, Diomande, Bradbury, Voice, Edozie, Chiwome, Mcleod, Patterson, Dayman, Ruddok, Ji Minku.
A disp. Carson, Clarke, Harper, Salmon, Nyakudya.
All. James Mc PIke. Dir. Ian Sharps
Arbitro: Ghiurca Marco della sez. di Torino. Ass. Palmulli e Trionfante.
NOTE: Gara sentinta da entrambe le contendenti ne viene fuori una partita con pochissime occasioni da rete. Quando dalle tribune si preparavano per assistere ai calci di rigore. in una azione da calcio d’angolo in area nugolo di gambe, quella vincente è di Clarke che spinge la palla in fondo alla rete.
SEMIFINALE 2
GENOA – WOLVERHAMPTON 3 – 1
Reti: 3’st Venturino (G), 21’st Grossi (G), 25’st Salvador (G), 30’st Ji Minkyu (W).
GENOA: Frasca, Ghinassi, Camilletti, Sancinito, Ekhator, Dadi, Breda, Grossi, Venturino, Arata, Colzi.
A disp. Boschi, DeLorenzo, Al Kharasi, Corengia, Boschi, Salvador, Deseri, Kyllonen, Lattari, Stivala.
All. Chiappino. Dir. Maiolino.
WOLVERHAMPTON: Amos, Diomande, Carson, Bradbury, Clarke, Voice, Edozie, Harper, Chiwome, Mcleod, Salmon. Patterson, Nyakudya, Dayman, Ruddok, Ji Minku.
A disp. Patterson, Nyakudya, Dayman, Ruddok, Ji Minku.
All. James Mc PIke. Dir. Ian Sharps
Arbitro: Tinetti della sez. di Ivrea. Ass Merlina e Pongan.
SEMIFINALE 1
JUVENTUS – RAPP. NAZ. LEGA PRO 0 – 5
Reti: 24′ 31′ 1’st Tiana, 1’st Ruffato, 5’st Barcella
JUVENTUS: Cat Berro, Vallana, Contarini, Dimitri, Ceresero, Russo, Boukhanjer, Vianoli, Badarau, Tavola, Leone.
A disp. Marcu, Caselli, Vuillermoz, Pallavicini, Giardino, Zingone, Bellino, Becchio, Sardilli.
All. Rivalta. Dir. Riccardi.
RAPP. NAZIONALE LEGA PRO:Mangiaricina, Bello, Brigidi, Gueli, Tiana, Cazzin, Tamburini, Kosijer, Ruffato, Barcella, Tonin.
Arbitro: Framba sez. di Torino. Ass. Mulassano e Marro.
Domenica 9 aprile – 3ª giornata
RAPP. PIEMONTE VDA – GENOA 0 – 0
Reti:
RAPP PIEMONTE VDA: Cabella, Brizzi, De Dominicis, Ferrari, Giacona, Giraudo, Italiano, Mammolenti, Mancino, Manicone, Solavagione.
A disp. Carnevale, Corona, Cotroneo, Gallotti, Gironda, Valente, Pauliuc, Ukponmwan.
All. Frasca. Dir. Giacca
Genoa: De Lorenzo, Ghinassi, Al Kharusi, Camilletti, Dadi, Breda, Corengia, Boschi, Kyllonen, Stivala, Colzi.
Arbitro: La Luna. Ass. Vallone, Stevanin.
HONKA – RAPP. NAZ. LEGA PRO 1 – 1
Reti: Gueli 15′ st, Vesterbacka 22′ st
HONKA: Nurmi, Marady, Vesterbacka, Vuorjoki, Jouhi, Suvanne, Al-Wehliye, Bela, Huttunen, Bade,Heikkila.
RAPP. NAZ. LEGA PRO: Bello, Brigidi, Mangiaricina, Cazzin, Tamburini, Kosijer, Codraro, Cocconi, Ruffato, Barcella, Tonin.
Arbitro: Biasol. Ass. Lo Chiatto, Bono.
JUVENTUS – WOLVERHAMPTON 2 – 1
Reti: Giardino 20′ pt, Salmon 26′ st, Russo 2′ st
JUVENTUS: Marcu, Vallana, Contarini, Vuillermoz, Dimitri, Pallavicini, Giardino, Vianoli, Tavola, Becchio, Sardilli.
A disp. Caselli, Ceresero, Russo, Zingone, Cat, Boukhanjer, Bellino, Badarau
All Rivalta. Dir. Merletti.
WOLVERHAMPTON: Amos, Carson, Clarke, Harper, Mcleod, Salmon, Pattereson, Nyakudya, Dayman, Ruddock, Ji.
A disp. Diomande, Bradbury, Voice, Edozie, Chiwome.
All. Mcpike. Dir. Sharps.
Arbitro: Iofrida. Ass. Giaveno, Felis.
Borgaro Nobis – Atalanta 0 – 4
Reti: Bernardiello 13′ pt, Manfron 15′ pt, Previtali 15′ st, 20′ st Castiello
BORGARO NOBIS: Bovo, Tridico, Massafra, Fiorito, Greco, Boggione, Alfinito L, Digirolamo, Pizzicoli, Fragale, Campaniello.
A disp. Reale, Perinetti, Bofolo, Alfinito D, Agostinello, Rosato, Terminello, Dalessandro.
All Tonus. Dir. Reale.
ATALANTA: Moroni, Manfron, Mencaraglia, Gaffuri, Silvestri, Camara, Asiatico, Simonetto, Arrigoni, Cassa, Bernardiello.
A disp. Toriani, Previtali, Albè, Piantoni, Castiello, Sabatini, Baldo.
All. Bellini. Dir. Merletti.
Arbitro: Catapano della sez. di Torino. Ass. Mariut e Costantini.
Note: Contro la corazzata Atalanta obbligata a vincere per sperare nel passaggio del turno poco ha potuto fare i dilettanti del Borgaro. Due le reti per tempo, Bernardelli e Manfron nella prima parte della gara, Previtali e Castiello nella ripresa.
Sabato 8 aprile – 2ª giornata
Honka – Rapp. Piemonte VDa 0 – 0
Reti:
HONKA: Nurmi, Marady, Vesterbacka, Vuorjoki, Jouhi, Suvanne, Al-Wehliye, Bela, Huttunen, Bade, Heikkila.
A disp. Aimola, Hamalainej, Poyry, Pitkanen, Haxhiu, Ahokas, Koukkumaki.
All. Pinto. Dir. Vesterbacka.
RAPP PIEMONTE VDA: Brizzi, Cotronero, De Dominicis, Ferrari, Giacona, Giraudo, Valente, Mammolenti, Mancino, Manicone, Solavagione.
A disp. Cabella, Carnevale, Corona, Galotti, Gironda, Italiano, Pauliuc, Ukponmwan, Valentini.
All. Frasca. dir. Giacca.
Arbitro: Manno. Ass: Aimar, Zinezine
Note: Gara giocata a viso aperto e senza esclusioni di colpi. Le difese hanno avuto la meglio e il risultato rispecchia l’andamento della gara.
Genoa – Rapp. Naz. Lega Pro 1 – 1
Reti: Tonin 20′ st, Colzi 22′ st
GENOA: Frasca, De Lorenzo, Ghinassi, Al kharusi, Camilletti, Santicito, Dadi, Breda, Corengia, Salvador, Arata.
A disp. Ekhator, Grossi, Boschi, Venturino, Lattari, Deseri, Kyllonen, Stivala, Colzi.
All. Chiappino. Dir. Maiolino
RAPP. NAZ. LEGA PRO: Bello, Brigidi, Mangiaricina, Cazzin, Tamburini, Kosijer, Codraro, Coconi, Ruffato, Barcella, Tonin.
A disp. Giust, Nanni, Zamagni, Busicchia, Gueli, Tiana, Pederzini, Marzotto, Kamal
All. Arrigoni. Dir. Pastore.
Arbitro: Panariti. Ass: Gandolfo, Stetco
Note: Primo tempo che si chiude a reti inviolate. Parte subito in avanti il Genoa, in evidenza Corengia sulla fascia sinistra. alcune sue giocate portano scompiglio nella difesa avversaria, ma manca il tocco finale. al 22′ è la rappresentativa ad impegnare il portiere con Tonin, Frasca blocca in due tempi. Nella ripresa la gara si sblocca al 20′ con la rete di Tonin che porta in vantaggio la Rappresentativa. Il tempo di esultare e arriva il pareggio del Genoa al 22′ con un bel tiro al volo di Colzi.
Atalanta – Juventus 2 – 2
Reti: Russo 19′ pt, Castiello 20′ st, Camara 26′ st, 30′ st Becchio
ATALANTA: Torriani, Manfron, Previtali, Albè, Gaffuri, Silvestri, Piantoni, Camara, Asiatico, Bernardiello, Baldo.
A disp. Mencaraglia, Castiello, Ndongue, Moroni, Simonetto, Arrigoni, Cassa,Sabatini, Carbè,
All. Bellini. Dir. Merletti.
JUVENTUS: Cat Berro, Vallana, Contarini, Vuillermoz, Dimitri, Russo, Zingone, Boukhanjer, Bellino, Badarau, Leone.
A disp. Marcu, Caselli, Pallavicini, Ceresero, Giardino, Vianoli, Tavola, Becchio, Sardilli.
All. Rivalta. Dir. Riccardi.
Arbitro: Marabese Fabrizio della sez. di Nichelino. Ass- Contro e Pacella
Note: primi 15′ equilibrati con azione su entrambi i fronti. La gara si sblocca al 19′, un tiro da fuori area di Vuillermoz si stampa sul palo alla destra del portiere, la ribattuta è preda di Russo che insacca. Al 20′ del secondo tempo Castiello pareggia con un tiro da fuori. La gara si anima e al 26′ i bergamaschi passano in vantaggio con Camara. I bianconeri non demordono, si riversano in avanti e pareggiano con Becchio, bravo a raccogliere un traversone proveniente dalla destra. Il suo tiro di sinistro finisce in fondo la rete.
Borgaro Nobis – Wolverhampton 0 – 4
Reti: Nyakudya 12′ pt, Carson 26′ pt, Mcloed 2′ st, Chiwome 5′ st
BORGARO NOBIS: Reale, Tridico, Massafra, Fiorito, Greco, Alfinito D, Alfinito L, Di girolamo, Pizzicoli, Rosato, Dalessandro
A disp. Perinetti, Cirulli, Bofolo, Boggione, Bovo, Agostinello, Terminello, Fragale, Capaniello.
All Tonus. Dir. Reale.
WOLVERHAMPTON: Amos, Diomande, Carson, Bradbury, Clarke, Voice, Edozie, Harper, Chwome, Mcleod, Nyakudya.
A disp. Salmon, Dayman, Ruddok, Ji Minkyu.
All. James Mc PIke. Dir. Ian Sharps
Arbitro: Leuci della sez. di Nichelino. Ass. Manfredini, Horri
Note: Il Borgaro Nobis resiste 23′ alla superiorità fisica degli inglesi. L’ottima impostazione tattica e la buona gestione della palla non è sufficiente a rivaleggiare contro una squadra fisicamente più consistente.
La prima rete arriva al 25′ qunado Nyakudya è il più veloce ad arrivare sul pallone. la storia si ripete al 25′ da calcio d’angolo palla in area di testa Carson insacca.
Nei primi minuti della ripresa il risultato si fa pesante con le reti di Mcleod al 2′ e di Chiwome al 5′.
Venerdì 7 aprile – 1ª giornata
Juventus-Borgaro Nobis 1 – 0
Reti: 20′ Russo (J)
JUVENTUS: Marcu, Vallana, Caselli, Vuillermoz, Dimitri, Pallavicini, Ceresero, Giardino, Russo, Zingone, Sardilli.
A disp. Contarini, Cat Berro, Boukhannjer, Vianoli, Bellino, Badarau, Tavola, Becchio, Leone.
All. Rivalta. Dir. Riccardi.
BORGARO NOBIS: Reale, Cirulli, Tridico, Massafra, Fiorito, Greco, Boggione, Alfinito D, Alfinito L, Pizzicoli, Fragale.
A disp. Bovo, Perinetti, Bofolo, Agostinello, Digirolamo, Terminello, Rosato, Dalessandro, Capaniello.
All Tonus. Dir. Reale.
Arbitro: Dossetto della sez. di Pinerolo. Ass. Sperati e Stevanin.
NOTE:
L’equilibrio del primo tempo è spezzato al 20′ dalla rete realizzata da Russo, cross dalla destra girata al volo e palla che si insacca imparabile.
Nella ripresa ancora un ottimo Borgaro che sicuramente non sfigura contro i più quotati avversari. I tentativi di impattare la gara si infrangono contro l’attenta difesa bianconera.
Da segnalare all11′ Ceresero da pochi passi si fa deviare il tiro da Massafra che mette in angolo. In evidenza al 20′ Reale che blocca un contropiede uscendo tempestivamente dalla propria area.
Wolverhampton – Atalanta 2 – 1
Reti: 19′, 19′ st Choweme, 31′ st Baldo
WOLVERHAMPTON: Amos, Diomande, Carson, Bradbury, Clarke, Voice, Edozie, Harper, Chwome, Mcleod, Salmon.
A disp. Patterson, Nyakuoya, Dayman, Ruddok, Ji Minkyu.
All. James Mc PIke. Dir. Ian Sharps
ATALANTA: Torriani, Manfron, Previtali, Albè, Gaffuri, Silvestri, Piantoni, Camara, Ndongue, Bernardiello, Baldo.
A disp. Mencaraglia, Castiello, Moroni, Asiatico, Simonetto, Arrigoni, Cassa,Sabatini, Carbè.
All. Bellini. Dir. Merletti.
Arbitro: Gasparetto della sez. di Collegno. ass. Bono e Maccarone.
Note:
prima nota di rilievo al 7′ del primo tempo quando, purtroppo, la gara viene momentaneamente sospesa per un infortunio al direttore di gara. Riceve una pallonata in pieno viso che le annebbia la vista. Le immediate cure dei sanitari presenti consigliano l’intervento dell’ambulanza per il trasporto in ospedale. La gara riprende dopo circa 10′ a dirigerla il signor Olivo.
Al 19′ vantaggio inglese con Chiwome bravo a sfruttare un assist di Harper.
Al 12′ della ripresa occasione per i bergamaschi dagli undici metri Camara si fa parare il tiro da Amos.
Rapp Naz. Lega Pro – Rapp. Piemonte Vda 1 – 0
Reti: 7′ st Barcella
RAPP NAZ. LEGA PRO: Giust, Nanni, Bello, Brigidi, Zamagni, Busicchia, Gueli, Tiana, Pederzini, Marzotto, Kamal.
A disp. Mangiaricina, Cazzin, Tamburini, Kosijer, Codraro, Cocconi, Ruffato, Barcella, Tonin.
All. Arrigoni. Dir. Pastore.
RAPP: PIEMONTE VDA: Cabella, Ferrari, Giacona, Giraudo, Gironda, Italiano, Mammolenti, Mancino, Manicone, Solavagione, Valentini.
A disp. Brizzi, Carnevale, Corona, Cotronero, De Dominicis, Gallotti, Valente, Pauliuc, Ukponmwan.
All. Frasca. dir. Giacca.
Arbitro: Olivo della sez di Collegno. Ass. Angeloro e Felis.
NOTE:
Primo tempo senza particolari cenni di cronaca, gara giocata al piccolo trotto. AL 7′ della ripresa fiammata della lega Pro che trova il vantaggio grazie a Barcella. Vani i tentativi per la rappresentativa regionale di trovare il pareggio.
Genoa – Honka 3 – 0
Reti: 8′ Breda, 25′ Kyllonen, 9′ st Camilletti
GENOA: Boschi, Ghinassi, Al Kharusi, Sancinito, Breda, Grossi, Salvador, Kyllonen, Lattari, Stivala, Colzi.
A disp. Frasca, Camiletti, Ekhator, Dadi, Corengia, Venturino, Deseri, Arata.
All. Chiappino. Dir. Maiolino.
HONKA: Hamalainen, Nurmi, Vesterbacka, Vuorjoki, Jouhi, Suvanne, Al-Wehliye, Bela, Huttunen, Bade,Koukkumaki.
A disp. Aimola, Poyry, Marady, Pitkanen, Haxhiu, Ahkas, Heikkila.
All. Pinto. Dir. Vesterbacka.
Arbitro: Novelli della sez. di Alessandria. Ass. Porello e Popescu.
15-16-17-18 Aprile 2022
41° MAGGIONI-RIGHI
PRIMA GIORNATA
GIRONE A
JUVENTUS-BORGARO NOBIS 4-0
SASSUOLO-PRO VERCELLI. 3-1
GIRONE B
TORINO-LASCARIS . 0-1
GENOA-ATALANTA. 0-1
PRIMA GARA:
JUVENTUS 4
BORGARO N. 0
Reti: 31′ Turco, 20’st Morleo, 22’st Pisano, 30’st Anghelè
JUVENTUS: Cavalieri,Bandolo, Marino, Turco, Meringolo, Tarantola, La Malfa, Florea, Pisano, Owusu, Aurino.
A disp. Fuscaldo, Vinarcik, Ghibaudo, Huijsen, Morleo, Nonge Boende, Anghelè, Rutigliano, Savio.
All. Pedone. Dir. Ferrarotti.
BORGARO NOBIS: Casalegno, Tricarico, Marchetti, Gregorutti, Ferrara, Porto, Parisi, Puttinati, Guasti, Rossin, Balmasetta.
A disp. Maggio, Natale, Garbin, Massafra, Boggione, Alfinito, Digirolamo, Greco, Tridico.
All. Gentile. Dir. Maggio
NOTE- Si chiude il primo tempo con il vantaggio della Juventus, grazie alla rete segnata da Turco un attimo prima del fischio che mandava le squadre negi spogliatoi.
Nei primi 30′ il Borgaro seppur mai pericoloso non ha sfigurato contro i più quotati avversari. La Juventus ha impegnato il portiere con tiri prevedibili. Oltre la rete, diagonale imparabile, da rimarcara al 27′ una bella rovesciata di Pisano con i portiere che si salva mettendo in angolo.
Nella ripresa le differenze si accentuano e la Juventus dilaga.
SECONDA GARA
TORINO. 0
LASCARIS. 1
RETI: 4’st Fregnan
TORINO: Lando, Omorogbe, Nitri, La Rosa, Gallea, Soncin, Montanari, Testa, Ligi, Arnason, Prete.
A disp. Pietroluono, Taouri, D’Aprile, Broccanello, Colletta, Rossi, Ceica, Njie Alieu.
All. Veronese. Dir. Rocco.
LASCARIS: Colamartino, Adamo, Costa,Rio, D’alessandro, Ballacchino, Cipullo, Albertini, Stocchino, Marotta, Umilio.
A disp. Dematheis, Birtolo, Cannizzaro, Fregnan, Mallamace, Ediwin, Noschese, Turola.
All. Balice. Dir. Ballacchino.
NOTE- Primo tempo che vede il Lascaris gestire bene l’incontro nei confronti dei più quotati avversari. Portieri praticamente inoperosi. Al 4′ della ripresa è il Lascaris a portarsi in vantaggio grazie alla rete di Fregnan. La risposta dei granata è sterile da segnalare al 24′ Ligi arriva sulla palla ad un metro dalla porta ma il suo tocco è preda del portiere. al 28’un colpo di testa di Ceica è messo in angolo.
TERZA GARA
SASSUOLO. 3
PRO VERCELLI 1
RETI: 30′ Martiner (P), 6’st, 25’st rig. Perini (S), 21’st Cipolletti
SASSUOLO: Scacchetti, Corradini, Fontana, Megna, Okojie, Parlato, Perini, Petrosino, Rigo, Lanotte, Boscaro.
A disp. Deri, Manini, Ravaioli, Zouaghi, Petito, Toni, Henriksen, Cipolletti.
All. Pensalfini. Dir. Ferrari.
PRO VERCELLI: Cucinotta, Peritore, Mosca, Riso, Ricotti, Martiner, Rezzaro, Carassiti, Patruno, Bazzan, Iaria.
A disp. Miradoli, Cornetti, Zerbo, Rossi, Taurisano, Zingales, Chiarelli, Cavalleri.
All. Melchiori. Dir. Calenne.
NOTE- Primo tempo equilibrato che si sblocca al 30′ grazie ad un contropiede della Pro Vercelli. Martiner riceve palla sulla sinistra entra in area e con un preciso rasoterra insacca. Il pareggio del Sassuolo arirva al 6′ della ripresa con Perini. Il Sassuolo non si accontenta, i cambi danno freschezza e potenza. La rete del vantaggio arriva al 21′ con un colpo di testa di Cipolletti. Passano 4′ e arriva la terza rete su calcio di rigore con Perini.
QUARTA GARA
GENOA. 0
ATALANTA. 1
Reti: 26’ Jonsson
GENOA: Bertini, Colucci, Meconi, Alloisio, Pastorino, Nwanege, Tudor, Arboscello, Spigariol, Stoynev, Scimone.
A disp. Marotta, Pittino, Lurani, Bosia, Ekhator, Licco, Carbone.
All. Briata. Dir. Giambirtone.
ATALANTA: Illipronti, Palestra, Tornaghi, Mendicino, Comi, Manzoni, Meloni, Chiggiato, Bundash; Orlando, Jonsson.
A disp. Tavanti, Ghezzi, Fiogbe, Ferraroli,Vavassori, Bianchi.
All. Fioretto. Dir. Filippelli.
NOTE- ottima gara tra due squadre che si sono equivalse. La splendida rete di Jonsson porta il sorriso in casa bergamasca.
41° Maggioni-Righi
SECONDA GIORNATA
GIRONE A
BORGARO NOBIS- PRO VERCELLI . 0-5
SASSUOLO-JUVENTUS . 1-2
GIRONE B
ATALANTA-LASCARIS 1-1
TORINO-GENOA 1-1
PRIMA GARA
BORGARO N. 0
PRO VERCELLI. 5
RETI:11′ Zerbo, 21′ Chiarelli, 25′ Cornetti, 10’st Rezzaro, 18′ st Carassiti.
BORGARO NOBIS: Maggio, Tricarico, Marchetti, Gregorutti, Ferrara, Porto, Puttinati, Balmasseda, Guasti, Rossin, Garbin.
A disp. Casalegno, Perinetti, Negro, Pizzicoli, Parisi, Fragale, Ferrante, Dalessandro.
All. Gentile. Dir. Maggio
PRO VERCELLI: Peritore, Miradoli, Mosca, Riso, Ricotti, Cornetti, Rossi, Zerbo, Mantovani, Patruno, Chiarelli, Iaria.
A disp. Cucinotta, Martiner, Rezzaro, Carassiti, Taurisano, Bazzan, Zingales, Cavalleri.
All. Melchiori. Dir. Calenne.
Arbitro: Bevere della sez. di Chivasso. Ass. Gandolfo, Popescu
NOTE- Tutto facile per la Pro Vercelli che scende in campo determinata a riscattare la gara di ieri. Subito in avanti e il vantaggio arriva già all’11’ con Zerbo che riceve palla al limite dell’area, tunnel all’avversario e facile tiro imparabile. Stessa dinamica per la seconda rete, passaggio filtrante e raddoppio di Chiarelli. Prima del riposo arriva la terza rete con Cornetti. Nella ripresa la dinamica della gara non cambia Rezzaro e Carassiti mettono la firma per il 5-0 finale.
SECONDA GARA
SASSUOLO. 1
JUVENTUS. 2
RETI: 8′ Huijsen (J), 12′ Nonge (J), 31’st Cipolletti (S).
SASSUOLO: Deri, Megna, Okojie, Parlato, Ravaioli, Zouaghi, Toni, Henriksen, Lanotte, Boscaro, Cipolletti.
A Disp. Scacchetti, Corradini, Fontana, Manini, Perini, Petrosino, Petito, Rigo.
All. Pensalfini. Dir. Ferarri.
JUVENTUS: Bandolo,Tarantola, Florea, Owusu, Fuscaldo, Ghibaudo, Huijsen, Morleo, Nonge, Anghelè, Rutigliano.
A disp. Cavalieri, Marino, Turco, Meringolo, La Malfa, Pisano, Aurino, Ripani, Vinarcik.
All. Pedone. Dir. Ferrarotti.
Arbitro: Cipriano della sez. di Torino. Ass. Contro, Varricchio.
NOTE- I bianconeri determinati a fare il risultato pieno e già all’8′ sono in vantaggio con Huissen. Il Sassuolo subisce il colpo e al 12′ arriva il raddoppio bianconero con Nonge. Sul 2-0 la Juve sembra accontentarsi, mentre il Sassuolo non è mai pericoloso.
Tutto scorre senza sussulti sino al 18′ della ripresa quando
Huissen sbaglia un calcio di rigore spedendo la palla alta sulla traversa. Si aspetta il triplice fischio e invece arriva la rete del Sassuolo complice una difesa distratta, il marcatore è Cipolletti.
Bianconeri deconcentrati ed ennesima occasione Sassuolo con un calcio di rigore.a sparare sopra la traversa è Pisano.
Tutti negli spogliatoi con i bianconeri ad esultare e il Sassuolo disperato per l’occasione sprecata.
TERZA GARA
ATALANTA. 1
LASCARIS. 1
RETI: 1′ RIG. Umilio (L), 21′ Fiogbe (A).
ATALANTA: Tavanti, Ghezzi, Fiogbe, Comi, Ferraroli, Manzoni, Vavassori, Bianchi, Chiggiato, Bundash, MIngolla.
A disp. Illipronti, Palestra, Tornaghi, Mendicino, Meloni, Orlando, Jonsson.
All. Fioretto. Dir. Filippelli.
LASCARIS: Dematheis, Costa, Birtolo, Rio, D’Alessandro, Noschese, Cipullo, Ballacchino, Ediwin Obase, Umilio, Fregnan.
A disp. Colamartino, Adamo, Cannizzaro, Marotta, Mallamace, Stocchino, Albertini, Turola.
All. Balice. Dir. Ballacchino.
NOTE- Pronti via e il Lascaris è in vantaggio su calcio di rigore battuto da Umilio. I bergamaschi portano la palla a centrocampo ed iniziano la gara.
La supremazia territoriale si concretizza al 21′ con la rete di Fiogbe. Nonostante la pressione esercitata l’Atalanta non riesce a concretizzare ed un ottimo Lascaris ribatte colpo su colpo.
QUARTA GARA
TORINO 1
GENOA 1
Reti: 13st Carbone (G) 25’st Gregorio (T)
TORINO: Lando, Omorogbe, Nitri, Arnason, Taouri, D’Aprile, Broccanello, Colletta, Rossi, Capac, Ceica.
A disp. La rRosa, Gallea, Soncin, Montanari, Testa, Ligi, Prete, Pietroluono, Njie.
All. Veronese. Dir. Rocco.
GENOA: Marotta, Bosia, Meconi, Pittino, Pastorino, Nwanege, Tudor, Licco, Ekhator, Spigariol, Scimone.
A disp. Bertini, Colucci, Alloisio, Arboscello, Stoynev, Lurani, Carbone, Fini.
All. Briata. Dir. Giambirtone.
Arbitro: Spinelli. Ass. Volpini, Babando.
41° MAGGIONI-RIGHI
TERZA GIORNATA
PASSANO ALLE SEMIFINALI: SASSUOLO, PRO VERCELLI,
ATALANTA, GENOA
GIRONE A
BORGARO NOBIS-SASSUOLO 0-3
PRO VERCELLI-JUVENTUS . 2-0
GIRONE B
GENOA-LASCARIS . 2-0.
TORINO-ATALANTA 0-0
PRIMA GARA
BORGARO-SASSUOLO 0-3
Reti: 8′ 4’st Perini, 8’st Cipolletti.
BORGARO N.: Maggio, Mancino, Marchetti, Gregorutti, Ferrara, Porto, Parisi, Balmasseda, Guasti, Puttinati, Garbin.
A disp. Casalegno, D’Alessandro, Di Girolamo, Bofalo, Alfinito, Rossin.
All. Gentile. Dir. Maggio
SASSUOLO: Scacchetti, Corradini, Fontana, Manini, Perini, Petrosino, Ravaioli, Petito, Henriksen; Toni, Cipolletti.
A disp. Deri, Megna, Okojie, Parlato, Zouaghi, La Notte, Rigo, Boscaro.
All. Pensalfini. Dir. Ferrari
Arbitro: Tinetti della sez. di Ivrea. Ass. Merlina, Giaveno
NOTE- Gara priva di emozioni, Il Sassuolo doveva vincere per aumentere le percentuali di raggiungere la semifinale e già 8′ si porta in vantaggio.raggiunto l’obiettivo della marcatura si limita a controllare la gare senza correre particolari rischi. Nella ripresa in 4 minuti due reti e il resto è attesa del triplice fischio.
SECONDA GARA
PRO VERCELLI 2
JUVENTUS. 0
Reti: 25′ 8’st rig. Rossi (P),
PRO VERCELLI: Cucinotta, Peritore, Miradoli, Mosca, Ricotti, Cornetti, Rossi, Rezzaro, Carassiti, Patruno, Bazzan.
A disp. Riso, Martiner, Zerbo, Mantovani, Taurisano, Zingales, Chiarelli, Iaria, Cavalleri.
All. Melchiori. Dir. Clemme.
JUVENTUS: Cavalieri, Marino, Turco, Meringolo, Tarantola, La Malfa, Florea, Pisano, Aurino, Nonge, Ripani.
A disp. Bandolo, Owusu, Fuscaldo, Ghibaudo, Huijsen; Morleo, Anghelè, Rutigliano, Vinarcik.
All. Pedone. Dir. Ferrarotti.
Arbitro: Sacco della sez. di Novara. Ass. Fumagallo, Ethemaj
NOTE- Primo tempo equilibrato che si sblocca solo al 25′ con un rasoterra da fuori area di Rossi per un vantaggio della Pro Vercelli che rende i secondi 30′ ancor più spettacolari.
Gli spalti aspettano l’arrembaggio Juve il campo conferma la grinta e la voglia di vincere della Pro.
TERZA GARA
GENOA. 2
LASCARIS. 0
Reti: 8’st Colucci (G), 33’st Carbone (G)
GENOA: Bertini, Colucci, Alloisio, Pastorino, Nwanege, Tudor, Spigariol, Scimone, Lurani, Ekhator, Licco.
A disp. Meconi, Arboscello, Stoynev, Marotta, Pittino, Bosia, Carbone.
All. Briata. Dir. Giambirtone.
LASCARIS: Colamartino, Adamo, Costa, Rio, D’Alessandro, Ballacchino, Cipullo, Umilio, Stocchino, Marotta, Fregnan.
A disp. Dematheis, Mallamace, Canizzaro, Albertini, Noschese, Ediwin, Turola, Birtolo, Naso.
All. Balice. Dir. Ballacchino.
Arbitro: Borello della sez. di Nichelino. Ass. Marra, Stevanin.
NOTE- Gara che scivola via senza sussulti. nulla da segnalare nei primi 30′ . All’8′ della ripresa il Genoa si porta in vantaggio con Colucci. Il Lascaris non ha la determinazione delle precedenti giornate e il tempo scivola via inesorabile. Nei minuti di recupero la seconda rete del Genoa con Carbone
QUARTA GARA
TORINO. 0
ATALANTA. 0
TORINO: Lando, Gallea, Soncin, Ligi, Arnason, Taouri, D’Aprile Broccanello, Colletta, Rossi, Capac.
A disp. Omorogbe, Nitri, La Rosa, Montanari, Testa, Prete, Pietroluono, Ceica, Njie.
All. Veronese. Dir. Rocco.
ATALANTA:Palestra, Tornaghi, Fiogbe, Comi, Manzoni, Vavassori, Bianchi, Meloni, Bundash, Mingolla, Ionsson.
A disp. Illipronti, Tavanti, Ghezzi, Mendicino, Ferraroli, Chiggiato, Orlando.
All. Fioretto. Dir. Filippelli.
Arbitro: Carchia della sez di Vercelli. Ass. Muca, Mariut
NOTE- ottmo incontro, con un primo tempo di marga bergamasca e una ripresa con il Torino più determinato a cercare la rete che le avrebbe permesso il passaggio del turno.
41° MAGGIONI RIGHI
DECISE LE FINALISTE
ALLE ORE 17,15 LA FINALISSIMA GENOA-ATALANTA
PER IL TERZO POSTO ORE 16,00 SASSUOLO-PRO VERCELLI
SEMIFINALI
ORE 9,30 SASSUOLO-GENOA . 0-0 (1-3 d.c.r.)
ORE 10,45 ATALANTA-PRO VERCELLI. 2-1
SASSUOLO . 0
GENOA . 0. (1-3d.c.r.)
SASSUOLO: Scacchetti, Corradini, Fontana, Megna, Parlato, Perini, Petrosino, Ravaioli, Henriksen, Boscaro, Cipolletti.
A disp. Deri, Manini, Zouaghi, Toni, Lanotte.
All. Pensalfini. Dir. Ferrari.
GENOA: Alloisio, Pastorino, Nwanege, Tudor, Spigariol, Stoynev, Scimone, Marotta, Lurani, Bosia, Fini.
A disp. Meconi, Arboscello, Pittino, Ekhator, Licco, Carbone.
All. Briata. Dir. Giambirtone.
Arbitro: cafaro della sez. di Bra. Ass. Bertania, Mandarino.
NOTE- unica cosa da segnalare, portieri mai impegnati, la paura di subire è stata più forte del desiderio di segnare. Conseguenza inevitabile i calci di rigore. Anche in questa occasione le segnature sono ridotte al lumicino. Ha la meglio il Genoa che sbaglia di meno e acquisisce il diritto alla finale vincendo3-1.
ATALANTA. 2
PRO VERCELLI. 1
Reti: 30′ Palestra (A).6’st rig. Rossi (P), 20’st Ferraroli (A).
ATALANTA: Illipronti, Palestra, Tavanti, Ghezzi, Comi, Ferraroli, Manzoni, Chiggiato, Bundash, Mingolla, Jonsson.
A disp. Tornaghi, Mendicino, Fiogbe, Vavassori, Bianchi, Meloni, Orlando.
All. Fioretto. Dir. Filippelli.
PRO VERCELLI: Cucinotta, Peritore, Miradoli, Mosca, Riso, Cornetti, Rossi, Carassiti, Patruno, bazzan, Iaria.
A disp. Ricotti, Martiner, Rezzaro, Zerbo, Mantovani, Taurisano, Zingales, Chiarelli, Cavalleri.
All. Melchiori. Dir. Calemme.
Arbitro: La Luna della sez. di Collegno. Ass. Vaglio, Ambrosino.
NOTE- Atalanta in avanti e Pro Vercelli pronta a ripartire di rimessa. la gara si sblocca solo al 30′ con Palestra che in mischia riesce a toccare il pallone quel tanto che basta per insaccare.
Altra gara nella ripresa, subito la Pro Vercelli in avanti e al 6′ arriva il pareggio su calcio di rigore con Rossi. I bianchi ci credono e spingono in avanti alla ricerca della rete. I bergamaschi trovano il goal del vantaggio finale con Ferraroli, bravo a sfuggire al suo diretto avversario e raccogliere un lancio lungo, entrato in area trafigge l’estremo avversario.
VINCE IL 41° MAGGIONI-RIGHI
ATALANTA
LE FINALI
1° / 2° POSTO
GENOA . 0
ATALANTA 3
Reti: 30′ 4’st Vavassori, 20’st Fiogbe
GENOA: Bertini, Colucci, Meconi, Alloisio, Pastorino, Nwanege, Tudor, Spigariol, Stoynev, Scimone, Fini.
A disp. Arboscello, Marotta, Pittino, Lurani, Bosia, Ekhator, Licco, Carbone.
All. Briata. Dir. Giambirtone.
ATALANTA: Palestra, Tavanti, Tornaghi, Ghezzi, Fiogbe, Vavassori, Bianchi, Meloni,Bundash, Mingolla, Orlando.
A disp. Illipronti, Comi, Ferraroli, Manzoni, Chiggiato, Jonsson.
All. Fioretto. Dir. Filippelli.
NOTE- Partita combattuta nel primo tempo, un attimo prima del fischio che mandava le squadre negli spogliatoi per il riposo Vavassori si inventa una rete che porta in vantaggio l’Atalanta.
nella ripresa ancora Vavassori al 4′ e Fiogbe al 20 con una bellissima azione personale giustificano la vittoria.
3° / 4° POSTO
PRO VERCELLI 1
SASSUOLO. 3
Reti:2′ 20’st Perini (S), 25′ Zerbo (P), 22’st Manini (S)
PRO VERCELLI: Peritore, Miradoli, Riso, Ricotti, Zerbo, Mantovani, Taurisano, Patruno, Bazzan, Chiarelli, Iaria.
A disp. Cucinotta, Mosca, Cornetti, Rossi, Martiner, Carassiti, Zingales, Cavalleri.
All. Melchiori. Dir. Calemme.
SASSUOLO: Corradini, Deri, Fontana, Manini, Perini, Petrosino, Ravaioli, Zouaghi, Toni, Heriksen, Cipolletti.
A disp. Scacchetti, Megna, Parlato, Lanotte, Boscaro.
All. Pensalfini. Dir. Ferrari
Arbitro: Framba della sez. di Torino Ass. Tronfante e Bono.
NOTE- Si dice che le finali per il terzo posto si giocano per onor di firma. per questo terzo posto non è così. subito in vantaggio il Sassuolo con Perini. Determinati a riagganciare il risultato la Pro. L’obiettivo è raggiunto al 25′ con Zerbo in una delle numerose incursioni dei bianchi.
La ripresa è ancor più combattuta, a risolverla ci pensa bomber Perini che al 20′ raddoppia per il Sassuolo. Gara praticamente finita e arriva la terza rete con Manini.
LA PREMIAZIONE
.
Anche l’edizione 2020 del Maggioni Righi vedrà in campo interessanti novità a cominciare dalle squadre estere invitate a partecipare.
Il torneo si svolgerà, come sempre, nel periodo di Pasqua, dal 10 al 13 Aprile.
Ecco l’elenco delle squadre partecipanti:
Atalanta B.C.
Genoa C.F.C.
Juventus F.C.
MK Lokomotiva Zagabria (Croazia)
Sagamihara F.C. (Giappone)
Stella Rossa Belgrado (Serbia)
Torino F.C.
Borgaro Nobis A.S.D.
Visto il momento critico della diffusione del virus COVID 19 “coronavirus” e non avendo previsioni di rientro dell’emergenza sanitaria in atto, la società
A. S. D. Borgaro Nobis 1965 ha dovuto prendere la decisione di ANNULLARE il
41° Edizione “Mario Maggioni – Walter Righi”
in programma dal 10 al 13 Aprile 2020.
Il Presidente
Perona Pier Giorgio
Comunicato ufficiale che la società' ha diramato per l'annullamento dei tornei
2022 – ATALANTA B.C.
2021 – Non disputato causa pandemia COVID 19
2020 – Non disputato causa pandemia COVID 19
2019 – GOTEBORG
2018 – ATALANTA B.C.
2017 – ATALANTA B.C.
2016 – DYNAMO MOSCOW F.C.
2015 U.C. SAMPDORIA
2014 – ATALANTA B.C.
2013 – TORINO F.C.
2012 – ETOILE LUSITANA
2011 – A.C. CHIEVO VERONA
2010 – SPARTAK MOSCOW F.C.
2009 – BV BORUSSIA DORTMUND
2008 – TORINO F.C.
2007 – ATALANTA B.C.
2006 – NAZIONALE U17 ROMANIA
2005 – A.C.F. FIORENTINA
2004 – JUVENTUS F.C.
2003 – A.C. CHIEVO VERONA
2002 – F.C. MANCHESTER CITY
2001 – F.C. BOLOGNA
2000 – TORINO CALCIO
1999 – TORINO CALCIO
1998 – JUVENTUS F.C.
1997 – A.C. FIORENTINA
1996 – JUVENTUS F.C.
1995 – A.S. BARI
1994 – BORUSSIA DORTMUND
1993 – BAYER LEVERKUSEN
1992 – A.C. FIORENTINA
1991 – REGGINA CALCIO
1990 – F.C. INTERNAZIONALE
1989 – A.C. FIORENTINA
1988 – S.S.C. NAPOLI
1987 – TORINO CALCIO
1986 – A.S. BARI
1985 – S.S.C. NAPOLI
1984 – A.S. BARI
1983 – A.S. BARI
1982 – U.S. BARCANOVA
1980 – JUVENTUS F.C.
1979 – JUVENTUS F.C